Benvenuti nel sito della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
La Soprintendenza, organo periferico del Ministero della Cultura, ha il compito istituzionale di tutelare il patrimonio archeologico, storico-artistico, architettonico, paesaggistico ed etnoantropologico nell'ambito del territorio di competenza.
Dall'11 luglio 2016, secondo quanto disposto dal D.M. n. 44 del 23 gennaio 2016 "Riorganizzazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo”, nasce la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro, in seguito all’accorpamento tra la Soprintendenza Archeologia della Sardegna e la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari, Olbia-Tempio e Nuoro, uffici periferici del Ministero della Cultura contestualmente soppressi.
Il sito contiene informazioni sull’organizzazione dell’Ufficio e sulle sue attività e rappresenta uno strumento per accedere alle procedure ed ai servizi di competenza della Soprintendenza. L'intento è quello di migliorare il rapporto tra gli utenti e l'Amministrazione.
Accogliamo volentieri suggerimenti e contributi di idee per renderlo sempre più vicino alle vostre esigenze
Soprintendente: Ing. Monica Stochino
monica.stochino@cultura.gov.it
Segreteria
Dott.ssa Daniela Ara
Tel. 079 2067402
daniela.ara@cultura.gov.it
Dott.ssa Dalia Nieddu
Tel. 079 2067401
dalia.nieddu@cultura.gov.it
Ufficio Comunicazione e Relazioni Istituzionali
Responsabile
Dott. Giuseppe Melosu
Tel. 079 2067413
giuseppe.melosu@cultura.gov.it
Centralino
LUN-VEN, dalle 9.30 alle 12.30
Sig.ra Camilla Idda
Sig. Sebastiano Razzu
tel. 079 2067410
Piazza Sant’Agostino, n. 2
07100 – Sassari (SS)
Tel. 079 2067410
PEO: sabap-ss@cultura.gov.it
PEC: sabap-ss@pec.cultura.gov.it
Codice IPA: BAJQKG
CF: 80001380908
[Scarica il Manuale per la gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi]
News Archivio news
Monica Stochino nuova Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro.
L’ingegner Monica Stochino, dopo aver diretto per quattro anni la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, assume l’incarico di direzione della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro in sostituzione dell’architetto Isabella Fera che lascia Sassari dopo poco più di un anno per dirigere il Servizio V - Tutela del Paesaggio presso la Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio - Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale al Ministero della Cultura.
Ringraziamo l’architetto Isabella Fera per quanto svolto con serietà e professionalità e diamo il benvenuto all’ingegner Monica Stochino con i migliori auguri di un buon lavoro.
Albo fornitori e professionisti di Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro. Piattaforma di iscrizione all’albo dei fornitori e professionisti accreditati. sabap-ssnu.acquistitelematici.it
Si informa che per presentare la candidatura ai fini dell'inserimento nell'Albo Fornitori della nostra Amministrazione, è necessario formalizzare la richiesta di iscrizione mediante la registrazione sulla piattaforma digitale per la gestione degli Elenchi Informatizzati e delle Gare Telematiche della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro, raggiungibile al seguente collegamento: https://sabap-ssnu.acquistitelematici.it/
Chiusura Centro di Restauro e Conservazione
Si comunica che il Centro di Restauro e Conservazione rimarrà chiuso dal giorno 11 al 14 agosto 2025